Per la coesione sociale in Svizzera.

Vi impegnate per favorire l’integrazione e la convivenza? Vi serve un sostegno finanziario e un aiuto pratico per rendere la vostra associazione più forte e partecipativa? Dal 27 gennaio al 21 marzo 2025 potete richiedere un Changemaker-Grant.
Abbonatevi alla newsletter
Volete essere sempre informati sulle date e sulle novità?
Lasciatevi ispirare e scoprite di più sui progetti promossi.
Ecco tutto ciò che dovete sapere per richiedere un Changemaker-Grant: Video con Angela Zumbrunn, responsabile del programma “ici. insieme qui.”.

Foto: Hahn + Zimmermann
7 consigli per interagire alla pari
Come vivete la diversità nella vostra associazione? Nel video e in un dépliant troverete 7 consigli per la vita quotidiana. Lasciatevi ispirare e ordinate i dépliant gratuiti.
A proposito: una volta aperto, il dépliant diventa un poster per la vostra bacheca.
Questi progetti si impegnano a favore della convivenza sociale in Svizzera.
Dal 2022 “ici. insieme qui.” sostiene in tutta la Svizzera progetti di integrazione. Scopri le idee che sono già state realizzate.

Foto: Musikvermittlung Schweiz
Mini-Grant
Dal 2024 "ici. insieme qui." sostiene senza complicazioni idee e progetti, erogando Mini-Grant del valore da 500 a 2'500 franchi. In tal modo le piccole associazioni in tutta la Svizzera possono sperimentare un'idea, realizzare un piccolo progetto o coprire i costi di un progetto in corso.

Foto: Social Fabric
Progetti promossi prima del 2023
2° ciclo di finanziamenti promozionali 2023
274 progetti provenienti da tutta la Svizzera si sono candidati per il secondo ciclo di finanziamenti promozionali erogati da "ici. insieme qui.". La giuria ha selezionato 83 valide idee che saranno sostenute per un anno con un finanziamento compreso tra 1'000 e 25'000 franchi o, se necessario, con un coaching professionale.
1° ciclo di finanziamenti promozionali 2022
Nel primo ciclo di finanziamenti promozionali "ici. insieme qui." ha sostenuto 92 progetti di integrazione mediante finanziamenti e la consulenza di esperti.
Quali idee e progetti cerchiamo?
“ici. insieme qui.” è un programma della Fondazione per la promozione delle lingue e della formazione (Stiftung für Sprach- und Bildungsförderung SSUB). Il programma di finanziamento si rivolge a progetti locali e regionali che mettono in contatto persone con background culturali diversi, rafforzando in tal modo la coesione sociale.

Foto: Singa Svizzera
Insieme qui nella vita quotidiana
Associazioni, punti di aggregazione, gruppi, attività in tandem e reti che fanno incontrare persone di culture diverse o che facilitano la coesione nella vita quotidiana in Svizzera.

Foto del Centro Amélie: Ricardo Torres/REC
Insieme qui crescere in un ambiente multilingue
Offerte per consentire ai bambini fino ai 6 anni e alle loro famiglie di usare la loro lingua madre anche al di fuori delle quattro pareti domestiche e di promuovere così una società multiculturale.
Altre domande?
Prenotate una consulenza o scriveteci.